
QUANDO
DOVE
Partecipazione
Siamo veramente felici di proporvi una ripartenza tutta in sicurezza!
Un mese INSIEME con varie attività di Fitness tra cui scegliere.
Finalmente possiamo tornare a dire…vi aspettiamo!
PROGRAMMAZIONE
LUNEDI’ con Lara
17.30-18.20 PILATES POSTURALE
18.40-19.30 PILATES TONIC
19.50-20.40 TONIC MIOFASCIALE
MARTEDI’ con Simona Egi (1^ora) e Nicole
17.30-18.20 TONIFICAZIONE GENERALE
18.40-19.30 STRETCH & TONE
19.50-20.40 ZUMBA
MERCOLEDI’ con Stefania
17.30-18.20 PILATES
18.40-19.30 YOGA
19.50-20.40 TOTAL FIT
GIOVEDI’ con Lorenzo (1^ ora) e Elisa
17.30-18.20 TONIFICAZIONE GENERALE
18.40-19.30 FUSION ( YOGA E PILATES)
19.50-20.40 STRETCH & TONE
VENERDI’ con Simona
17.30-18.20 TOTAL WORK OUT
18.40-19.30 PILATES
19.50-20.40 FIT BOXE
Modalità di PRENOTAZIONE
Per garantire l’attuazione dei Protocolli di salute e prevenzione ed in particolar modo quello del distanziamento è:
– OBBLIGATORIO –
PRENOTARE LE LEZIONI chiamando il numero 0233497485 oppure mandando una mail a segreteria@polisportivagaregnano.it specificando il vostro nominativo, tipologia di lezione, orari e giorni.
Vi chiediamo la cortesia di NON ENTRARE IN SEGRETERIA soprattutto “a fine lezione” e di NON PRESENTARVI direttamente in palestra senza la prenotazione.
Orari di segreteria 9.00- 12.00 e 16.00 – 19.00
– POSSIBILE –
prenotarsi per qualsiasi lezione SOLO DELLA SETTIMANA SUCCESSIVA e fino ad esaurimento posti.
– NECESSARIO –
essere in possesso di una CERTIFICAZIONE MEDICA in corso di validità che bisognerà far pervenire prima della prima lezione preferibilmente via mail a segreteria@polisportivagaregnano.it
Tutto in SICUREZZA
Dopo aver sanificato e predisposto gli spazi nel rispetto delle normative vigenti per accogliervi in sicurezza abbiamo bisogno anche della vostra collaborazione:
– Per ACCEDERE ALL’IMPIANTO E’ OBBLIGATORIO –
La rilevanza della temperatura corporea (l’accesso è interdetto nel caso di temperatura maggiore di 37.5°).
Indossare una mascherina quale dispositivo di protezione individuale.
L’igienizzazione delle mani con gli appositi prodotti a disposizione all’ingresso e in varie postazioni dell’impianto.
Compilare e firmare l’apposito MODULO D’ACCESSO disponibile all’ingresso del centro sportivo. I “moduli di accesso” sono conservati per 14 giorni presso la sede legale dell’associazione.
– ALL’INTERNO DEL CENTRO SPORTIVO –
E’ obbligatorio seguire i nuovi percorsi, mantenere la distanza di sicurezza e l’utilizzo della mascherina protettiva.
E’ vietato l’uso degli spogliatoi e degli armadietti.
– PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ –
Il programma della attività è redatto considerando entrate e uscite scaglionate al fine di evitare assembramenti e prevedendo adeguati intervalli di tempo per il “cambio turno” in massima sicurezza.
E’ possibile lo svolgimento della attività motorie programmate, esclusivamente nelle “aree attività” debitamente circoscritte, dotate ciascuna di un singolo tappetino.
E’ obbligatorio per accedere alle “aree attività” l’utilizzo di scarpe pulite e dedicate esclusivamente all’attività che dovranno essere indossate nelle apposite “aree cambio”.
E’ vietato introdurre nelle “aree attività”, nel periodo di effettivo svolgimento dell’attività, indumenti o altri effetti personali che dovranno essere riposti nelle borse personali di ciascun partecipante all’attività e collocate ben chiuse nelle apposite “aree cambio”.
E’ obbligatorio, per accedere alle “aree attività”, l’utilizzo di un asciugamano personale di almeno 1mt x 2 mt (come ad esempio un telo da mare), da utilizzare quale copertura dei tappetini in dotazione.
E’ consentito, durante lo svolgimento dell’attività, togliere la mascherina protettiva: solo dopo aver raggiunto il proprio “spazio attività” indicato da apposita segnaletica orizzontale, riponendola in un sacchetto o contenitore ben chiuso e rimettendola al termine dell’attività stessa prima di lasciare il proprio “spazio attività”.
Al termine di ogni attività, i tappetini, gli eventuali attrezzi utilizzati e le aree cambio saranno igienizzate al fine di ristabilire le condizioni igieniche necessarie allo svolgimento dell’attività successiva.