
Modalità d’iscrizione
Le prenotazioni si ricevono su apposito modulo da SUBITO fino a MARTEDI’ 30 NOVEMBRE o fino esaurimento posti, con versamento dell’INTERA QUOTA DI PRENOTAZIONE
La quota non sarà rimborsabile in caso di rinuncia.
NON si accettano: prenotazioni telefoniche o in palestra senza versamento dell’acconto.
Quota di Partecipazione
Comprensiva di:
ingresso, accesso alla Sala Capitolare, visita guidata e organizzazione
€ 16
Organizzazione del Viaggio
RITROVO
Ore 15.00 in Via Conservatorio 16
DURATA DELLA VISITA
1 ora e 45 minuti
Per urgenze il giorno della visita contattare il 349 3196147
IMPORTANTE
I partecipanti dovranno OBBLIGATORIAMENTE essere muniti di mascherina protettiva e Green Pass in corso di validità
Programma della giornata
La Basilica di Santa Maria della Passione al Conservatorio è uno dei più bei monumenti del Rinascimento Milanese.
Con le sue dimensioni maestose non passa inosservata, ma pochi conoscono anche l’interno, decorato dai dipinti dei maestri lombardi fra cui Gaudenzio Ferrari. La Chiesa si distingue inoltre per due importanti organi gemelli. Il convento adiacente è oggi sede del prestigioso Conservatorio Giuseppe Verdi.
Splendida è la Sala Capitolare, interamente decorata dal monumentale ciclo pittorico di Ambrogio de Fossano, detto il Bergognone un, vero gioiello nascosto della città di Milano.