
02/03 – Visita Guidata alla Pinacoteca Ambrosiana: RAFFAELLO, VIAGGIO NEL RINASCIMENTO

Modalità d’iscrizione
Le prenotazioni si ricevono su apposito modulo da SUBITO fino a VENERDI’ 11 FEBBRAIO o fino esaurimento posti, con versamento dell’INTERA QUOTA DI PRENOTAZIONE
La quota non sarà rimborsabile in caso di rinuncia.
Quota di Partecipazione
Comprensiva di:
ingresso, microfonaggio, visita guidata e organizzazione
€ 23
Organizzazione del Viaggio
RITROVO
Ore 14.10 in Piazza Pio XI, 2
DURATA DELLA VISITA
1 ora e 30 minuti
Per urgenze il giorno della visita contattare il 349 3196147
IMPORTANTE
I partecipanti dovranno OBBLIGATORIAMENTE essere muniti di mascherina protettiva FFP2 e Green Pass Rafforzato in corso di validità
Programma della giornata
La visita guidata ripercorre l’arte del Quattrocento attraverso le sale della Pinacoteca, per raccontare i profondi mutamenti culturali, sociali e storici che hanno dato vita al Rinascimento.
Si parte con le dolcissime opere di Bernardino Luini, e si prosegue con la monumentalità di Bergognone e di Bramantino, con la celebre Madonna del Padiglione di Botticelli, con le tavole dello Zenale.
Il percorso culmina, naturalmente, con il grande Cartone Preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, dei primi anni del Cinquecento, opera che si pone come una sorta di “manifesto” del pensiero dell’uomo rinascimentale.