
Modalità d’iscrizione
Le prenotazioni si ricevono su apposito modulo da SUBITO fino a VENERDI’ 18 MARZO o fino esaurimento posti, con versamento dell’INTERA QUOTA DI PRENOTAZIONE
La quota non sarà rimborsabile in caso di rinuncia.
Quota di Partecipazione
Comprensiva di:
visita guidata, audioguida, ingresso alla Chiesa di S. Faustino e Giovita e organizzazione
€ 16
ORGANIZZAZIONE
RITROVO
Via San Faustino, angolo via Rosso di S. Secondo alle ore 15.00
DURATA DELLA VISITA
1 ora e 40 minuti
Per urgenze il giorno della visita contattare il 335 6303086
IMPORTANTE
I partecipanti dovranno OBBLIGATORIAMENTE essere muniti di mascherina protettiva e Green Pass Rafforzato in corso di validità
Programma della giornata
Con una piacevole passeggiata ripercorreremo la storia e la cultura popolare di Milano attraverso i murales del collettivo di artisti OrticaNoodles, straordinario esempio di Street Art tra i più importanti d’Italia.
In questo museo a cielo aperto sono rappresentati ad esempio Il muro della legalità, con i ritratti di Giorgio Ambrosoli e del generale Dalla Chiesa e La musica popolare, con Ornella Vanoni, Nanni Svampa, Dario Fo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.
Sarà inoltre l’occasione per scoprire il quartiere Ortica, dove si respira ancora l’atmosfera della Milano di una volta con l’antica Chiesa di San Faustino e Giovita, le osterie e i luoghi storici di ritrovo.