
Modalità d’iscrizione
Le prenotazioni si ricevono su apposito modulo da SUBITO fino a VENERDI’ 13 MAGGIO o fino esaurimento posti, con versamento dell’ INTERO CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE (non rimborsabile in caso di rinuncia).
Organizzazione del Viaggio
RITROVO
Vicolo dei Lavandai,
Alzaia Naviglio Grande 14
Ritrovo alle ore 15.45
Durata della visita 1 ora e 45 minuti circa
CELLULARE POLISPORTIVA
Cell. 349 3196147
Contributo di Partecipazione
Comprensivo di:
guida, ingresso nello Spazio Alda Merini, audioguide e organizzazione
€ 20
IMPORTANTE
I partecipanti dovranno OBBLIGATORIAMENTE essere muniti di mascherina protettiva e Green Pass in corso di validità
Programma della visita
Un percorso affascinante tra il Naviglio Pavese, il Naviglio Grande e la Darsena, l’antico porto dove ammireremo il Ponte delle Gabelle, restituito alla città dopo il restauro del 2015. Passeremo dal Vicolo dei lavandai e vivremo un’atmosfera pulsante tra locali, artisti e antiquari.
Proseguiremo con la visita dello Spazio Alda Merini nella suggestiva camera da letto della poetessa con i mobili autentici e i ritratti artistici realizzati da Giuliano Grittini, suo fotografo ufficiale.
Curiosa è la porta d’ingresso originale di Ripa Ticinese, dove sono ben visibili le “scritte a rossetto” dei numeri di telefono di alcuni amici.
Potremo inoltre ammirare due pannelli del famoso “muro degli angeli”, con appunti a penna e a rossetto, disegni e caricature.