RECUPERO INFORTUNI
Quando si pratica lo sport capita di sovraccaricare il nostro sistema muscolo-scheletrico. Questo può portare a volte all’insorgenza di dolori acuti, ma a volte può capitare anche di infortunarsi.
L’infortunio riguarda una vera e propria lesione di un tessuto corporeo (tendine, legamento, muscolo) che provoca una temporanea impossibilità di svolgere le nostre azioni quotidiane e gesti atletici a seconda dell’area coinvolta.
In questo frangente l’osteopata si pone come obiettivo primario, insieme ad altre figure come il medico sportivo e il fisioterapista, di aiutare l’atleta al recupero delle funzioni perse a causa dell’infortunio.
E’ possibile però che, oltre alla parte lesionata, si possano instaurare anche degli squilibri che rendono il nostro sistema meno efficiente.
L’intervento dell’osteopata è anche finalizzato a favorire, attraverso le tecniche manipolative, sia il recupero dei tessuti danneggiati sia evitare che si instaurino degli schemi posturali compensatori.