16/11 – IL CASTELLO DI CHIGNOLO E PIACENZA 18 Ottobre 2022

16/11 – IL CASTELLO DI CHIGNOLO E PIACENZA

Mercoledì 16 Novembre 2022

Modalità d’iscrizione

Le prenotazioni si ricevono su apposito modulo da SUBITO fino a VENERDI’ 4  NOVEMBRE, o esaurimento posti, con versamento del CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE pari a € 20 (non rimborsabile in caso di rinuncia).
Il saldo andrà versato entro VENERDI’ 4 NOVEMBRE.

NON si accettano: prenotazioni telefoniche o in palestra senza versamento dell’acconto.

Taverna in

Piazza Sant’Antonino, 8

MENU’ PIACENTINO

Antipasto di salumi piacentini DOP

Tortelli di coda

Pisarei e faso

Arrosto con castagne e contorno

Dessert al cucchiaio

Caffè, vino della casa, acqua minerale

Quota di Partecipazione

Comprensiva di:
pullman privato a/r, visita guidata al Castello di Chignolo Po, visita guidata di Piacenza, con ingresso alla Cattedrale, accompagnatore e organizzazione.

Senza Pranzo € 55

Con Pranzo € 80

Organizzazione del Viaggio

PARTENZE

Ore 7:45: da via Lampugnano 80
(dal Centro Sportivo Cappelli e Sforza)

Ore 8.00: da P. le Accursio
(angolo via Traiano)

GIORNATA

Visita guidata del Castello di Chignolo Po.
Pausa pranzo a Piacenza.

Nel pomeriggio visita guidata di Piacenza e passeggiata libera.

RIENTRO

Partiremo per il rientro a Milano alle 17.00 circa con arrivo previsto per le 18.30 circa.

Per urgenze il giorno della visita contattare il 349 3196147

Programma della visita

In mattinata incontreremo la guida che ci accompagnerà nel percorso del Castello di Chignolo Poper ammirare la Palazzina di Caccia, la scalea monumentale, la maestosa facciata barocca, la cappella privata, le stanze con affreschi e stucchi di scuola tiepolesca, la biblioteca storica, il camminamento del fossato.
Pranzeremo a Piacenza.
Possibilità di prenotare, all’atto dell’iscrizione, presso il ristorante
“Taverna In”.

Al termine del pasto proseguiremo con la visita del centro storico di Piacenza: partendo da Piazza Cittadella e passeggeremo fra gli esterni e il cortile della Cittadella Viscontea e del Palazzo Farnese.

Ci dirigeremo a piedi verso Piazza dei Cavalli, con i suoi Monumenti equestri del primo barocco, su cui si affacciano Palazzo Gotico e Palazzo del Governatore. Raggiungeremo la Piazza del Duomo dove visiteremo la Cattedrale.