
Quota di Partecipazione
Comprensivo di:
pullman privato a/r, visita guidata del caseificio Agrinascente a Fidenza, ingresso e visita guidata al Complesso della Pilotta, accompagnatore e organizzazione.
Senza pranzo €58
Con pranzo €93
Leon D’Oro
Via A. Fratti 4/A
Tris di tortelli:
parmigiana, zucca, castagna
Carrello di bolliti misti
con salse della casa
Duchessa di Parma
Vino Lambrusco, acqua e caffè
Modalità d’iscrizione
Le prenotazioni si ricevono su apposito modulo da SUBITO fino a MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO, o esaurimento posti, con versamento del CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE pari a € 20 (non rimborsabile in caso di rinuncia).
Il saldo andrà versato entro MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO.
NON si accettano: prenotazioni telefoniche o in palestra senza versamento dell’acconto.
Organizzazione del Viaggio
PARTENZE
Ore 7:00: da via Lampugnano 80
(dal Centro Sportivo Cappelli e Sforza)
Ore 7:15 da P. le Accursio
(angolo via Traiano)
***
GIORNATA
Visita guidata del caseificio.
Pausa pranzo.
Nel pomeriggio visita del Complesso della Pilotta e passeggiata libera.
***
RIENTRO
Partiremo per il rientro a Milano alle 17.30 circa con arrivo previsto per le 19.00 circa.
***
Per urgenze il giorno della visita contattare il 349 3196147

Programma della giornata
In mattinata raggiungeremo il caseificio Agrinascente dove insieme alla guida assisteremo al processo di produzione del celebre Parmigiano Reggiano. Al termine della visita sarà prevista una piccola degustazione del prodotto.
Pranzeremo nel centro storico di Parma. Possibilità di prenotazione, all’atto d’iscrizione, presso il ristorante tipico Leon D’Oro.
Al termine del pasto proseguiremo attraverso il Parco Ducale verso il Palazzo Pilotta, grande costruzione del ‘600, in origine edificio dei servizi della corte farnesiana, ora grande Museo.
Visiteremo la Galleria Petitot della Biblioteca Palatina, la Galleria Nazionale e lo spettacolare Teatro Farnese: danneggiato dalle bombe del 1944 e ricostruito in epoca moderna, il teatro ci restituisce una delle più straordinarie architetture teatrali del Seicento.
.