Giovedì 2 Marzo 2023 (SOLDOUT)
Martedì 28 Marzo 2023 (SOLDOUT)
Giovedì 20 Aprile 2023
Le prenotazioni si ricevono su apposito modulo da LUNEDI’ 30 GENNAIO fino a GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO o fino ad esaurimento posti con il versamento dell’INTERO contributo di prenotazione.
Il contributo non sarà rimborsabile in caso di rinuncia.
RITROVO
Per la data del 02/03 alle ore 14.45 presso il primo piano della Pinacoteca di Brera, Via Brera 28
Per la data del 28/03 alle ore 9.50 presso il primo piano della Pinacoteca di Brera, Via Brera 28
Per la data del 20/04 alle 14.45 presso il primo piano della Pinacoteca di Brera, Via Brera 28
DURATA DELLA VISITA
1 ora e 10 minuti
Per urgenze il giorno della visita contattare il 349 3196147
La Pinacoteca di Brera, aperta al pubblico nel 1809, raccoglie capolavori dal XIII al XX secolo, allestiti al piano nobile dell’omonimo palazzo, sede anche dell’Accademia di Belle Arti.
Durante la visita faremo un piacevole viaggio alla portata di tutti in una delle più belle pinacoteche italiane, ammirando grandi capolavori, dai giotteschi fino al celebre “Bacio” di Hayez passando da Mantegna, Bellini, Veronese, Tintoretto, Crivelli, Piero della Francesca, Raffaello. Osserveremo i dettagli, cercheremo i personaggi nascosti nei dipinti, il significato dei simboli e la storia che le opere raccontano.