29/03 – IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI E SALO’ 15 Febbraio 2023

29/03 – IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI E SALO’

Mercoledì 29 Marzo 2023

Quota di Partecipazione

Comprensivo di:
pullman privato a/r, visita guidata di Salò, ingresso e visita guidata al Parco monumentale del Vittoriale degli italiani e ai musei “L’automobile è femmina e d’Annunzio segreto”, accompagnatore e organizzazione.

Senza pranzo50  
Con pranzo €75

LOCANDA TORRICELLA

Via Al Vittoriale 25/29 – Gardone Sopra

Risotto alla milanese e
rigatoni alla norma gratinati

Filetto di trota salmonata con patate

Tiramisù fatto in casa

Vino, acqua e caffè

Modalità d’iscrizione

Le prenotazioni si ricevono su apposito modulo da SUBITO fino a MERCOLEDI’ 8 MARZO, o esaurimento posti, con versamento del CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE pari a € 20 (non rimborsabile in caso di rinuncia).
Il saldo andrà versato entro MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO.

NON si accettano: prenotazioni telefoniche o in palestra senza versamento dell’acconto.

Organizzazione del Viaggio

PARTENZE

Ore 7:00: da via Lampugnano 80
(dal Centro Sportivo Cappelli e Sforza)

Ore 7:15 da P. le Accursio
(angolo via Traiano)

***

GIORNATA

Visita guidata del Parco del Vittoriale.
Pausa pranzo.

Nel pomeriggio visita di Salò.

***

RIENTRO

Partiremo per il rientro a Milano alle 17.30 circa con arrivo previsto per le 19.00 circa.

***

Per urgenze il giorno della visita contattare il 349 3196147

Programma della giornata

La visita guidata inizierà dal Vittoriale degli Italiani, ultima dimora di Gabriele D’Annunzio che di ritorno da Fiume scelse di vivere a Gardone Riviera.

Collocato in splendida posizione sui dolci declivi che guardano il lago, il Vittoriale è un monumento eretto a commemorare gli eroismi della Patria, a raccontare la storia d’Italia e a citarne le vestigia.

Visiteremo il Teatro, l’Esedra, la Piazzetta Dalmata e la Prioria (Casa di D’Annunzio – esterno), il mausoleo, il motoscafo anti-sommergibile della Beffa di Buccari,
l’aeroplano biposto del volo su Vienna, la nave militare dell’impresa di Fiume, l’Arengo, i giardini privati e le limonaie, la tomba della figlia Renata, il cimitero dei cani e i musei L’Automobile è femmina” e D’Annunzio Segreto.

Pranzeremo a Gardone. Possibilità di prenotazione, all’atto d’iscrizione, presso la Locanda Torricella.

Nel pomeriggio raggiungeremo Salò e passeggeremo nel curatissimo borgo, fra la Porta dell’Orologio e gli esterni di Palazzo della Magnifica Patria.  Visiteremo la quattrocentesca Chiesa di Santa Maria Annunciata e ripercorreremo gli ultimi anni della Repubblica sociale italiana (RSI).

.