19/04 – ALBA E MESSER TULIPANO AL CASTELLO DI PRALORMO 15 Marzo 2023

19/04 – ALBA E MESSER TULIPANO AL CASTELLO DI PRALORMO

Mercoledì 19 Aprile 2023

Quota di Partecipazione

Comprensivo di:
pullman privato a/r, visita guidata di Alba, ingresso a Messer Tulipano e visita guidata del Castello di Pralormo, accompagnatore e organizzazione.

Senza pranzo50  
Con pranzo €80

AcquaSale

Via General Govone, 7/9– Alba

 

Raviolini artigianali al plin burro e salvia

Brasato di vitello con contorno

Panna cotta fatta in casa

Vino, acqua e caffè

Modalità d’iscrizione

Le prenotazioni si ricevono su apposito modulo da SUBITO fino a MARTEDI’ 4 APRILE, o esaurimento posti, con versamento del CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE pari a € 20 (non rimborsabile in caso di rinuncia).
Il saldo andrà versato entro MARTEDI’ 4 APRILE.

Organizzazione del Viaggio

PARTENZE

Ore 7:00: da via Lampugnano 80
(dal Centro Sportivo Cappelli e Sforza)

Ore 7:15 da P. le Accursio
(angolo via Traiano)

***

GIORNATA

Visita guidata del centro storico di Alba.
Pausa pranzo.

Nel pomeriggio visita del Castello di Pralormo e di Messer Tulipano.

***

RIENTRO

Partiremo per il rientro a Milano alle 17.30 circa con arrivo previsto per le 19.30 circa.

***

Per urgenze il giorno della visita contattare il 349 3196147

Programma della giornata

La visita guidata ad Alba inizierà dalla  Cattedrale di San Lorenzo, che custodisce il prezioso coro rinascimentale di Bernardino Fossati da Codogno, visiteremo la Chiesa neoclassica di San Giovanni, dov’è possibile ammirare opere come il Macrino d’Alba e il Barnaba da Modena, la chiesa romanico-gotica di San Domenico (solo esterno), la chiesa barocca della Maddalena, costruita per ospitare le spoglie della Beata Margherita di Savoia, le torri medievali (esterno) e gli scavi romani del Tempio della Triade Capitolina (esterno). Si racconteranno episodi significativi legati alla città, come i “23 giorni” descritti da Fenoglio o la nascita della Fiera del Tartufo.

Pranzeremo ad Alba. Possibilità di prenotazione, all’atto d’iscrizione, presso il ristorante AcquaSale.

Il pomeriggio visiteremo il Castello medievale di Pralormo e assisteremo alla straordinaria fioritura di centomila tulipani dell’evento Messer Tulipano. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto Xavier Kurten, artefice dei giardini delle residenze sabaude. Con la guida entreremo nel Castello alla scoperta della vita quotidiana nell’antica dimora: dalle cantine alle dispense, dai fruttai al salone dedicato ai sistemi per illuminare e scaldare la dimora, dallo studio del Mastro al salotto della musica e poi lo studio del Ministro, la camera dei bambini, la sala da pranzo al salone d’onore dove sembrano ancora risuonare i passi dei ballerini.

.