Ortopedico

Ortopedico

Talvolta disturbi e dolori trovano la loro causa in gesti apparentemente normali che al contrario portano a un’infiammazione acuta o cronica, risolvibile eliminando quelle abitudini che li hanno generati.
Grazie a un’attenta anamnesi, vale a dire la raccolta di quelle preziose informazioni utili a capire la causa del problema, si giungerà a una diagnosi che consentirà al medico di stabilire come trattare il problema: in base alle condizioni fisiche di ogni singola persona (stato di salute generale, età, necessità motorie, presenza/assenza di dolore) si procederà con la terapia più adatta.

Dott. Alessandro Lanzani

Ortopedico

L’ortopedia è la disciplina medica che studia l’apparato locomotore e le sue patologie.
I medici specialisti in Ortopedia e Traumatologia (per abbreviazione “ortopedici”) sono specializzati nella diagnosi e nel trattamento dei problemi del sistema locomotore. Esso comprende: ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli, nervi.

Per info e prenotazioni

CONTATTACI

La prima visita

L’approccio della visita ortopedica presso il Centro Medico Sociale, fortemente orientato sulla persona, è caratterizzato dai seguenti elementi distintivi: anamnesi con informativa sulla eventuale patologia e sui rischi benefici di qualsiasi trattamento terapeutico, concorso alla scelta terapeutica più vantaggiosa e meno invasiva per la soluzione del problema, approccio conservativo basato sul recupero funzionale e sulla rieducazione come strumenti di equilibrio funzionale.
Le visite ortopediche sono correlate, quando necessario, ai servizi di rieducazione funzionale di ginnastica promossi dalla Polisportiva Garegnano 1976 e adattati a pazienti che soffrono di patologie quali diabete, ipertensione, ipercolesterolemia e osteoporosi.

Per cosa può essere utile

  • artrosi e osteocondrosi
  • borsite, epicondilite, periostite, tallonite e tendinite
  • condropatia rotulea
  • distorsioni e lesioni dei legamenti
  • lombalgia, lombo-sciatalgia e ernia del disco
  • negli sportivi per prevenire il rischio di infortuni
  • fascite plantare, metatarsalgie, spina calcaneare